Ultimo aggiornamento: oggi, 15.01.2025

Identità digitale svizzera, come funziona?

Identità digitale svizzera, come funziona?

BERNA – Il Consiglio federale ha fissato i principi per l’attuazione del sistema di identificazione elettronica della Confederazione (Id-e). La messa a regime della identità digitale svizzera ha due capisaldi. Il primo Leggi »

La Svizzera è fuori dalla lista dei paradisi fiscali

L’Ocse annuncia l’imminente uscita della confederazione elvetica dalla lista grigia dei paradisi fiscali: quella delle nazioni poco collaborative.

Caso UBS, la Svizzera: “comunicare all’estero dati dei correntisti è un reato”

Dura presa di posizione della Svizzera nel procedimento tra Stati Uniti e Ubs: i dati dei correntisti non possono essere trasmessi. Per impedirlo potrebbero intervenire le forze di polizia.

Il Canada entra nell’AELS

Lo stato nord americano entra nell’allenza: il taglio dei dazi porta nuove opportunità commerciali.

Dimissioni a capo di UBS

Il presidente del CdA lascia dopo un solo anno dalla nomina. Fatali le tensioni con gli Stati Uniti e la crisi del mercato.

Borsa svizzera in caduta libera: -5,38%

Il giorno più lungo dall’inizio dell’anno per i titoli svizzeri. Perdite fino ad 8 punti percentuali. Male le banche, gli assicurativi e il farmaceutico.

Berna: 30’000 in piazza contro la crisi

I sindacati protestano nella capitale contro la gestione della crisi economica. Le richieste: politiche più incisive, interventi a favore del potere d’acquisto e azioni per le casse malattia.

Un motore di ricerca per soli musulmani, ma non funziona

Una società olandese lancia un motore di ricerca che fornirebbe solo contenuti in linea con il Corano. Niente gay, niente sesso, niente birra. Ma bastano pochi secondi per sueprare i filtri.

Quella Svizzera è l’«economia più competitiva al mondo», malissimo l’Italia

La Svizzera si colloca al primo posto nella classifica del Wolrd Economic Forum sulla competitività economica. Superati anche gli Stati Uniti. L’Italia solo 48esima, ultima tra paesi industrializzati.

Nasce il laser più potente del mondo

Inaugurato a San Francisco il più potente laser del mondo: importanti implicazioni nel settore energetico ed astronomico.

Poste, nasce il primo operatore sovranazionale

Via libera della Ue alla fusione tra il gruppo svedese Posten e quello danese Post Danmark.

Trasporti: è boom di immatricolazioni in Svizzera

Anno d’oro per le immatricolazioni in Svizzera, che dopo un modesto incremento dovuto alla crisi economica, tornano in segno solidamente positivo. Quasi raddoppiato l’intero parco veicoli rispetto agli anni ’90.

Anno nero per l’occupazione e l’impiego

Tra il 2008 e il 2009 un incremento della disoccupazione non lontano dal 50%. Il tasso generale al 4,4%. Miglioramenti? Forse nel 2010.

Wellfare: aumentano i sussidi gratuiti per le casse malattia

Visi i forti aumenti previsti, molti cantoni hanno deciso di incrementare i sussidi gratuiti per aiutare chi non ce la fa a pagare le casse malattia. Stanziamenti maggiori anche del 10%.

Fallimenti di imprese: è record in Svizzera

Crisi del sistema delle imprese, nel primo semestre dell’anno si è registrato il record di fallimenti.

Ocse, pressione sui paradisi fiscali

Aumentano le pressioni dell’Ocse sui paradasi fiscali in occasione del vertice G20 di oggi. San Marino cerca di smarcarsi con un accordo storico di cooperazione economica.

Il DFAE bucato dagli hacker

Un gruppo di cracker professionisti avrebbe preso possesso della rete del dipartimento federale degli esteri. Isolata la intranet per le indagini in corso.

No ai tir da 60 tonnellate nelle strade elvetiche

Ancora un no alla circolazione dei maxi-camion da 60 tonnellate nelle strade elvetiche: troppo pericolosi, troppo costosi, e troppo inquinanti.

Quella Svizzera è l’«economia più competitiva al mondo», malissimo l’Italia

La Svizzera si colloca al primo posto nella classifica del Wolrd Economic Forum sulla competitività economica. Superati anche gli Stati Uniti. L’Italia solo 48esima, ultima tra paesi industrializzati.

Crisi Libia-Svizzera: la Svizzera chiede scusa e torna il sereno

Raggiunto un accordo tra i due paesi per riprendere dopo mesi le relazioni diplomatiche. Scuse della Svizzera e istituzione di un tribunale bi-partisan che valuterà le ragioni delle tensioni precedenti. Un semplice contentino calma le ire del colonnello Gheddafi.

Ocse: “Svizzera e Austria sono paradisi fiscali”

Questo quanto scritto in un rapporto confidenziale dell’Ocse per i membri del G20. Se convalidata dal G20 sarebbe una decisione storica.

Dali Lama, nessun ricevimento ufficiale in Svizzera

Dalai Lama in Svizzera, nessuna accoglienza ufficiale per il leader spirituale tibetano. Le autorità elvetiche non riceveranno ufficialmente il leader spirituale tibetano. Critiche dalle associazioni pro-tibet.

Boom di cittadini stranieri residenti in Svizzera: +4,6%

Il passaporto svizzero: un sogno per milioni di persone. In un solo anno, i cittadini europei che hanno preso il domicilio in Svizzera sono saliti del 4,6%.

Un motore di ricerca per soli musulmani, ma non funziona

Una società olandese lancia un motore di ricerca che fornirebbe solo contenuti in linea con il Corano. Niente gay, niente sesso, niente birra. Ma bastano pochi secondi per sueprare i filtri.

Paradisi fiscali, sancita la fine di un’epoca.

Paradisi fiscali al capolinea? E’ quanto deciso dai 20 grandi riuniti oggi a Londra: sanzioni contro i paesi che non collaboreranno.

Una donna a capo di Zurigo

Corine Mauch eletta sindaco della maggiore citta Svizzera, è la prima donna a ricoprire questa carica.