Secondo il governo svizzero «le organizzazione di aiuto al suicidio si sono spinte oltre i limiti legali prestabiliti» ed è perciò «necessario introdurre linee guida e limitazioni». Si valuta l'introduzione di una legge specifica che disciplini l'aiuto al suicidio e l'eutanasia: a rischio lo storico diritto all'autodeterminazione.
Raggiunto un accordo tra l'associazione di assistenza al suicidio Exit e la giustizia di Zurigo per formalizzare le attività. L'altra associazione, Dignitas, non firma.
Dopo un periodo di polemiche, la massima autorità governativa elvetica discute la possibilità di rendere illegale l'eutanasia e l'assistenza al suicidio.
Da anni la Svizzera è impegnata nella firma e ratifica di accordi fiscali per lo scambio di informazioni dei correntisti. L'Italia, da altrettanto tempo, è indecisa