Tag Archives: assistenza al suicidio

Imposizione fiscale sulle aziende: la Svizzera è un’ottima piazza

Secondo uno studio internazionale, nonostante la crisi economica la Svizzera resta una delle piazze più attraenti per le aziende estere. I dati su Sud America, Asia, ed Europa.

Segreto bancario, firmato l’accordo Svizzera – Usa

Firmata la nuova convenzione di doppia imposizione tra Svizzera e Usa. Previste sostanziali modifiche al segreto bancario. Si tratta di un passo storico.

Svizzera, arriva il voto via internet

Dal 2010 un terzo degli svizzeri all’estero potrà esprimere le proprie preferenze politiche direttamente via internet. Un primo importante passo verso la totale informatizzazione del sistema sociale.

L’esercito svizzero diventa multimediale

Prosegue il piano di informatizzazione dell’esercito svizzero. Nuove aule e sistemi di e-learning. 28 milioni di dollari l’investimento.

Segreto bancario, storico accordo tra Usa e Svizzera

Firmato a Berna il primo accordo per lo scambio di informazioni fiscali tra la Svizzera e gli Usa. Ancora un passo verso la fine del segreto bancario come conosciuto fino ad oggi.

Video: entrare e vivere in Svizzera?

Semplice video di ch.ch che illustra in pochi passaggi come spostarsi, vivere, soggiornare e lavorare in Svizzera.

La ‘ndrangheta ha sedi operative nel sud della Svizzera

Secondo il nuovo capo della polizia giudiziaria l’associazione criminale italiana sta espandendo il proprio controllo sulle attività economiche del sud della Svizzera.

Allarme racket e usura in Svizzera

L’associazione SOS Racket e Usura denuncia un’aumento delle segnalazioni da tutta la Svizzera.

Ocse, pressione sui paradisi fiscali

Aumentano le pressioni dell’Ocse sui paradasi fiscali in occasione del vertice G20 di oggi. San Marino cerca di smarcarsi con un accordo storico di cooperazione economica.

Una donna a capo di Zurigo

Corine Mauch eletta sindaco della maggiore citta Svizzera, è la prima donna a ricoprire questa carica.

Logitech punta al mercato video: 400 milioni di dollari di investimento

Il colosso svizzero delle periferiche per computer acquista la texana LifeSize. Lo scopo: conquistare il mercato della comunicazione video.

Sindacati: “inserire salari minimi da 3500 franchi nella costituzione”

Per i sindacati e il partito socialista è necessario inserire dei limiti minimi ai salari nella costituzione elvetica. Generale condivisione dei cittadini, scettiche o contrarie le imprese.

Casse malattia: previsti aumenti dal 6 al 16%

Possibili incrementi nella cassa malattia anche del 16%. Molte le differenze tra cantone e cantone.

La pasta di Giovanni Rana sbarca in Svizzera

Storico accordo tra la Coop svizzera e la celebre azienda di pasta italiana che aprirà in Svizzera 45 ristoranti presso altrettanti centri della catena elvetica.

Svizzera: recessione forte e crisi disoccupazione

Riviste al ribasso le previsioni congiunturali: recessione al 2,2% e crollo delle esportazioni. In crisi anche il mercato del lavoro.

Video: entrare e vivere in Svizzera?

Semplice video di ch.ch che illustra in pochi passaggi come spostarsi, vivere, soggiornare e lavorare in Svizzera.

Alcatel taglia più del 7% dell’organico elvetico

Il gruppo francese annuncia una decisa riduzione dell’organico attivo nella filiale elvetica. La causa: l’aumento dei costi e la crisi economica.

Eutanasia: rivoluzione Svizzera, se ne discute il divieto. Le «associazioni hanno agito oltre la legge»

Secondo il governo svizzero «le organizzazione di aiuto al suicidio si sono spinte oltre i limiti legali prestabiliti» ed è perciò «necessario introdurre linee guida e limitazioni». Si valuta l’introduzione di una legge specifica che disciplini l’aiuto al suicidio e l’eutanasia: a rischio lo storico diritto all’autodeterminazione.

Abolizione del segreto bancario, accordo tra Svizzera e Messico

Firmato a Berna il quinto accordo per lo scambio di informazioni fiscali tra la Svizzera e l’estero. Ancora un passo verso la fine del segreto bancario come conosciuto fino ad oggi.

Anno nazionale dell’informatica: e i risultati?

Si è chiuso l’anno nazionale dell’informatica proclamato per il 2008. La crisi dell’ingegneria è superata? Quali sono i risultati ottenuti? I dettagli.