Tag Archives: Silvio Berlusconi

Imprese e lavoro: l’anno nero per la Svizzera

Ciò che si annunciava da tempo è ormai una sicurezza statistica: il 2009 è stato l’anno nero per le imprese e il lavoro in Svizzera. Fallimenti e chiusure su tutto il territorio.

Svizzera, investimenti record in ricerca e innovazione

Salgono del 13% gli investimenti istituzionali svizzeri in ricerca e innovazione. Bene anche il pubblico impiego di settore.

Svizzera, un’azienda su due prevede licenziamenti

Circa il 40% delle imprese elvetiche ha in previsione di attuare licenziamenti. Intanto sale la disoccupazione in tutta Europa.

Banda larga, Svizzera in testa alla classifica europea

Quarto posto nella classifica Ocse: in Svizzera oltre 2,5 milioni di persone possiedono un accesso web a banda larga. Solo 22esimo posto per l’Italia.

Ocse: “Svizzera e Austria sono paradisi fiscali”

Questo quanto scritto in un rapporto confidenziale dell’Ocse per i membri del G20. Se convalidata dal G20 sarebbe una decisione storica.

Fatture: la Svizzera passa al digitale

Attivato il primo ministero in grado di offrire e ricevere fatture elettroniche, sino all’intero apparato federale in grado di gestire fatture digitali.

Ogni sei ore un immigrato cerca di entrare in Svizzera

Confine: in aumento gli ingressi clandestini in svizzera. L’amministrazione garantisce “intensi controlli” per contrastare l'”impennata del fenomeno” in corso. In aumento i casi di ingresso clandestino in Svizzera. Più del 50% dei casi coinvolge cittadini nigeriani.

Segreto bancario, accordo Svizzera – Qatar

Raggiunto un accordo tecnico tra i due paesi sul segreto bancario e l’assistenza amministrativa. Primo accordo sull’assistenza amministrativa con uno stato extra Ocse.

Crisi Libia – Svizzera: Gheddafi ritira 4,5 miliardi di dollari dalle banche

Prosegue il duro braccio di ferro diplomatico tra la Svizzera e la Libia del colonnello Gheddafi: più di quattro miliardi e mezzo di dollari ritirati dagli istituti di credito della confederazione.

Caso Ubs e segreto bancario, Svizzera: «gli Usa violano i trattati»

Forte presa di posizione della Svizzera contro gli Usa nel caso Ubs: “violazione dei trattati, a rischio i nuovi accordi”.

Fallimenti societari in Svizzera: il 2009 è l’anno peggiore della storia

Nuova doccia gelida sulle aziende elvetiche: nel corso dei primi nove mesi del 2009 il numero di fallimenti è aumentato quasi del 30%. Il peggior dato di tutta la storia svizzera.

La Svizzera contro Google Street View

Le autorità annunciano la verifica delle condizioni di riservatezza garantite da Google. Bloccata la pubblicazione di nuove immagini. Tecnicamente possibile il blocco di accesso da IP elvetici.

Crisi Libia-Svizzera: la Svizzera chiede scusa e torna il sereno

Raggiunto un accordo tra i due paesi per riprendere dopo mesi le relazioni diplomatiche. Scuse della Svizzera e istituzione di un tribunale bi-partisan che valuterà le ragioni delle tensioni precedenti. Un semplice contentino calma le ire del colonnello Gheddafi.

Eutanasia, Exit e la giustizia raggiungono un accordo

Raggiunto un accordo tra l’associazione di assistenza al suicidio Exit e la giustizia di Zurigo per formalizzare le attività. L’altra associazione, Dignitas, non firma.

G20: morte del segreto bancario e piano per 5mila miliardi di dollari

Raggiunto un accordo per un nuovo ordine economico mondiale. Tra le misure previste iniezioni per 5 miliardi di dollari e fine del segreto bancario.

Governo svizzero: “investire nella banda larga!”

Banda larga, avanti tutta. E’ il pensiero del governo svizzero, che si dichiara soddisfatto dei progressi ottenuti e auspica inoltre una maggiore concorrenza tra i fornitori.

Ocse: la Svizzera non è più un paradiso fiscale

La Svizzera esce dalla lista grigia dei paradisi fiscali dopo la firma dell’ultimo accordo con il Qatar e la Spagna.

Abolizione del segreto bancario, accordo tra Svizzera e Messico

Firmato a Berna il quinto accordo per lo scambio di informazioni fiscali tra la Svizzera e l’estero. Ancora un passo verso la fine del segreto bancario come conosciuto fino ad oggi.

Banchieri svizzeri a rischio d’arresto: bloccate le trasferte estere

I manager svizzeri avrebbero ricevuto direttive per non lasciare il paese. Si temono arresti eccellenti e il peggioramento delle relazioni internazionali.

“Per allentare il segreto bancario ci vorranno anni.”

Secondo il ministro delle finanze, si allungano i tempi per la preparazione e l’entrata in vigore delle nuove normative. Ancora forti le tensioni diplomatiche tra Svizzera e Germania.

Anno nero per l’occupazione e l’impiego

Tra il 2008 e il 2009 un incremento della disoccupazione non lontano dal 50%. Il tasso generale al 4,4%. Miglioramenti? Forse nel 2010.

Sale al 4% la disoccupazione svizzera

Ancora problemi di disoccupazione in Svizzera, salita al 3,8%. I giovani la fascia più colpita.

Lavoratori europei in Svizzera, per ora no al blocco

Il consiglio federale rinuncia ai contingentamenti paventati nei giorni scorsi. Buone reazioni dall’Europa.

Internet nasceva nel 1989, a Ginevra.

Festa al CERN di Ginevra per i primi vent’anni del web moderno. Si conferma la centralità tecnologica della Svizzera in ambito europeo.

Dimissioni a capo di UBS

Il presidente del CdA lascia dopo un solo anno dalla nomina. Fatali le tensioni con gli Stati Uniti e la crisi del mercato.