Tag Archives: comco

Segreto bancario, una fine annunciata

Ancora un passo indietro del Governo svizzero sulla reiservatezza del segreto bancario: divulgabili anche parte dei dati bancari.

A Zurigo un nuovo centro per il controllo delle reti

Swisscom apre un nuovo centro per la sicurezza informatica in Svizzera, a Zurigo. Un intero edificio anticatastrofe deputato al monitoraggio costante delle reti dei clienti internazionali. Lo scopo: una maggiore protezione dei dati e delle comunicazioni.

Legge sul suicidio assistito: intervista al Dipartimento di giustizia e polizia

LaNotizia.ch intervista il Dipartimento di giustizia e polizia per fare chiarezza sulle modalità di introduzione della legge sul suicidio assistito e l’eutanasia.

Svizzera, PIL in calo del 2,4% annuo

Il prodotto interno lordo elvetico registra una flessione dello 0,8% su base semestrale e del 2,4% su base annua. Preoccupazione ma situazione migliore di molti altri paesi europei.

Francia: “Svizzera nella lista nera”

Dopo il caso UBS, il presidente francese annuncia il possibile inserimento della Svizzera nella lista nera G20 dei paradisi fiscali. Preoccupazione da vari consiglieri federali.

Segreto bancario, una fine annunciata

Ancora un passo indietro del Governo svizzero sulla reiservatezza del segreto bancario: divulgabili anche parte dei dati bancari.

Logitech punta al mercato video: 400 milioni di dollari di investimento

Il colosso svizzero delle periferiche per computer acquista la texana LifeSize. Lo scopo: conquistare il mercato della comunicazione video.

Ocse: la Svizzera non è più un paradiso fiscale

La Svizzera esce dalla lista grigia dei paradisi fiscali dopo la firma dell’ultimo accordo con il Qatar e la Spagna.

Troppo rumore? “Danni milionari alla salute e all’economia”.

Preoccupazione per l’aumento del rumore nei luoghi di lavoro e di vita: pericoli per la salute e danni economici per milioni. L’eccesso di rumore causerebbe severi danni alla salute ma anche all’economia.

“Per allentare il segreto bancario ci vorranno anni.”

Secondo il ministro delle finanze, si allungano i tempi per la preparazione e l’entrata in vigore delle nuove normative. Ancora forti le tensioni diplomatiche tra Svizzera e Germania.