Tag Archives: cultura

Berna, al via il terzo pacchetto antricrisi

Il parlamento approva il terzo piano di rilancio dell’economia: 300 milioni di franchi a favore dell’occupazione e della formazione professionale.

Svizzera, investimenti record in ricerca e innovazione

Salgono del 13% gli investimenti istituzionali svizzeri in ricerca e innovazione. Bene anche il pubblico impiego di settore.

Fine del segreto bancario, accordo tra Svizzera e Francia

Firmato a Berna il quarto accordo per lo scambio di informazioni fiscali tra la Svizzera e l’estero. Ancora un passo verso la fine del segreto bancario come conosciuto fino ad oggi.

Caso Ubs e segreto bancario, Svizzera: «gli Usa violano i trattati»

Forte presa di posizione della Svizzera contro gli Usa nel caso Ubs: “violazione dei trattati, a rischio i nuovi accordi”.

Dimissioni a capo di UBS

Il presidente del CdA lascia dopo un solo anno dalla nomina. Fatali le tensioni con gli Stati Uniti e la crisi del mercato.

Syndicom, il sito ufficiale è online ma nessuno se ne accorge

Un’indagine di LaNotizia.ch scopre che il sito del nuovo sindacato svizzero è già online. I motivi tecnici appaiono in realtà ritardi organizzativi.

Crisi? La Svizzera può insegnare a tutta Europa

Secondo l’Ocse il mercato elvetico è uno dei pochi ad aver resistito bene alla crisi. Riviste al rialzo le previsioni. Ancora male l’occupazione.

Caso UBS, la Svizzera: “comunicare all’estero dati dei correntisti è un reato”

Dura presa di posizione della Svizzera nel procedimento tra Stati Uniti e Ubs: i dati dei correntisti non possono essere trasmessi. Per impedirlo potrebbero intervenire le forze di polizia.

Svizzera, un’azienda su due prevede licenziamenti

Circa il 40% delle imprese elvetiche ha in previsione di attuare licenziamenti. Intanto sale la disoccupazione in tutta Europa.

La compagnia aerea Swiss taglia i voli

La compagnia aerea svizzera taglia i voli. Possibili ulteriori tagli: “si deciderà settimanalmente”. Diminuzioni anche nel parco velivoli.

Il governo svizzero vieta l’uso di Facebook

Troppi gli accessi, troppo il consumo di banda, troppe le distrazioni. Dalla prossima settimana per accedere a Facebook sarà necessaria l’autorizzazione di un superiore, e l’accesso sarà permesso solo per ragioni di lavoro.

Caso UBS, la Svizzera: “comunicare all’estero dati dei correntisti è un reato”

Dura presa di posizione della Svizzera nel procedimento tra Stati Uniti e Ubs: i dati dei correntisti non possono essere trasmessi. Per impedirlo potrebbero intervenire le forze di polizia.

Abolizione del segreto bancario, accordo tra Svizzera e Messico

Firmato a Berna il quinto accordo per lo scambio di informazioni fiscali tra la Svizzera e l’estero. Ancora un passo verso la fine del segreto bancario come conosciuto fino ad oggi.

Eutanasia e sucidio assistito: quasi 1000 persone in lista d’attesa

Quasi mille cittadini britannici sono in attesa per accedere al suicidio assistito nella clinica zurighese Dignitas. Atteso un pronunciamento della Camera dei lord.

Facebook dilaga nella pubblica amministrazione

L’uso del social network consuma un quarto di tutta la banda. I dipartimenti emanano un invito alla moderazione. Primo passo verso il blocco?