Si allargano le inchieste della COMCO per sospette posizioni di monopolio in Svizzera nella gestione della banda larga. Questa volta, dopo San Gallo e Friburgo, sotto i riflettori finisce Ginevra. Ma sono molte le concessioni sotto osservazione.
La commissione per la concorrenza blocca il progetto di fusione tra gli operatori di telefonia mobile Orange e Sunrise: “a rischio il mercato dei prezzi in Svizzera.” Salta un accordo del valore di milioni di franchi.
Secondo il nuovo capo della polizia giudiziaria l’associazione criminale italiana sta espandendo il proprio controllo sulle attività economiche del sud della Svizzera.
Allarme degli economisti svizzeri: nel prossimo triennio la crisi avrà serie ripercussioni sui bilanci statali ma non tutti stanno predisponendo risposte efficaci.
Si è chiuso l’anno nazionale dell’informatica proclamato per il 2008. La crisi dell’ingegneria è superata? Quali sono i risultati ottenuti? I dettagli.
Google Street View rispetterà le decisioni della giustizia svizzera in merito alla privacy delle persone: oscuramento totale di volti e targhe e modifica delle foto già pubblicate e da pubblicare.
La Svizzera si colloca al primo posto nella classifica del Wolrd Economic Forum sulla competitività economica. Superati anche gli Stati Uniti. L’Italia solo 48esima, ultima tra paesi industrializzati.
I dati sull’occupazione Svizzera segnano una delle più forti contrazioni degli ultimi anni. Crollano le offerte di lavoro. Resiste, in parte, solo il settore dei servizi.
Da anni la Svizzera è impegnata nella firma e ratifica di accordi fiscali per lo scambio di informazioni dei correntisti. L'Italia, da altrettanto tempo, è indecisa