Tag Archives: olanda

Nuove tecnologie, la Svizzera cerca lavoratori

Il rapporto sull’economia virtuale e l’uso delle nuove tecnologie colloca la Svizzera tra i paesi più avanzati del mondo. Unica pecca, la carenza di personale realmente qualificato.

Crisi economica? Si impennano gli stipendi in Svizzera

Nonostante la crisi economica, il potere d’acquisto degli stipendi svizzeri registrana il maggiore incremento degli ultimi 23 anni. Bene sia l’industria sia il terziario.

Fallimenti societari in Svizzera: il 2009 è l’anno peggiore della storia

Nuova doccia gelida sulle aziende elvetiche: nel corso dei primi nove mesi del 2009 il numero di fallimenti è aumentato quasi del 30%. Il peggior dato di tutta la storia svizzera.

Segreto bancario, accordi con Austria e India

Firmata con l’Austria la nuova convenzione di doppia imposizione contenente una clausola per l’assistenza amministrativa. Negoziati anche con l’India.

Esplode la disoccupazione in Italia: +46%.

Richieste di indennità da disoccupazione aumentate del 46,13% tra il primo bimestre 2009 e quello 2008.

Identità digitale svizzera, come funziona?

BERNA – Il Consiglio federale ha fissato i principi per l’attuazione del sistema di identificazione elettronica della Confederazione (Id-e). La messa a regime della identità digitale svizzera ha due capisaldi. Il primo è l’infrastruttura, che utilizza una tecnologia consolidata: i dati personali restano sullo smartphone dell’utente e l’accesso non autorizzato è impedito da chiavi crittografiche.

Il governo svizzero è sempre più digitale

Si è conclusa la prima parte del progetto di e-government svizzero: tutta la gestione documentale delle istituzioni passerà al digitale.

Italia: al via il condono fiscale

In Italia arriva il terzo condono fiscale: i capitali detenuti illegalmente all’estero potranno tornare in Italia con una penale contenuta. Le piazze finanziarie in fermento per vedere la reazione dei mercati al condono fiscale italiano. Timori contenuti per la Svizzera, anche in considerazione degli scarsi risultati conseguiti coi precedenti condoni.

Il governo svizzero vieta l’uso di Facebook

Troppi gli accessi, troppo il consumo di banda, troppe le distrazioni. Dalla prossima settimana per accedere a Facebook sarà necessaria l’autorizzazione di un superiore, e l’accesso sarà permesso solo per ragioni di lavoro.

Irlanda: migliaia di abusi su minori in istituti cattolici

Clamorosa denuncia dal nord europa: migliaia di abusi su minori in istituti cattolici. Coinvolti centinaia di preti, suore e prelati.

La Svizzera è fuori dalla lista dei paradisi fiscali

L’Ocse annuncia l’imminente uscita della confederazione elvetica dalla lista grigia dei paradisi fiscali: quella delle nazioni poco collaborative.

Spagna, a 97 anni è morta la “nonna blogger”

E’ morta in Spagna la nonna dei blogger. 97 anni, aveva aperto il suo blog due anni fa raggiungendo un’enorme popolarità.

Online il patrimonio culturale della Svizzera

Il consiglio federale approva un finanziamento per la messa online del patrimonio storico audiovisivo della Svizzera.

E-governement, al via i primi progetti in Svizzera

Berna fa il punto della situazione sulla strategia di e-governement nazionale. Stato dei lavori e progetti.

Aumenta il volume della musica, gravi rischi per l’udito

Allarme della Suva: il volume della musica è decuplicato nel corso degli ultimi 25 anni. Seri rischi per l’udito.