Tag Archives: sindacati

Su Facebook spionaggio militare e furto di dati

In aumento in tutto il mondo i casi di spionaggio informatico: ragioni personali, economiche ma anche industriali e di stato. Fino al caso più eclatante: su Facebook i militari trasmettono informazioni riservate.

Chiude Guantanamo: detenuti in saldo

Alcuni detenuti di Guantanamo potrebbero nelle prossime settimane trovare asilo in Svizzera: una delegazione elvetica ha visitato il campo di prigionia con questo scopo.

Segreto bancario, anche i paesi in via di sviluppo chiedono l’abolizione

Anche i paesi in via di sviluppo dovrebbero beneficiare di nuovi accordi bilaterali per abolire il segreto bancario. Lo chiedono alcune importanti Ong internazionali.

Allarme xenofobia in Svizzera

Le istituzioni temono un peggioramento nelle relazioni internazionali. Dalla Francia: “possibile una guerra civile in Europa”.

Economia: un fronte comune contro la crisi

I maggiori economisti propongono ricette anticrisi: distribuzione dei debiti nazionali europei, maggiori investimenti per il consolidamento dei mercati a rischio. E c’è anche il caso UBS.

Svizzera: il paese che investe di più al mondo in Internet e nuove tecnologie

La Svizzera è la nazione con la spesa pro capite più alta al mondo in internet e nuove tecnologie, e lancia un nuovo progetto per lo sviluppo dell’economia online.

Fine del segreto bancario, accordo Svizzera – Polonia

Stipulato il primo accordo tecnico tra Svizzera e Polonia sullo scambio di informazioni in caso di evasione fiscale.

Il ponte più lungo delle Alpi è in Svizzera

Inaugurato nell’Oberland bernese il più lungo ponte sospeso di tutte le Alpi. Una nuova attrazione turistica per la zona. Sul lago Trift, in Svizzera, si staglia il ponte pedonale sospeso più lungo dell’intero arco alpino. (foto L. Gridinoc)

Online il patrimonio culturale della Svizzera

Il consiglio federale approva un finanziamento per la messa online del patrimonio storico audiovisivo della Svizzera.

“Per allentare il segreto bancario ci vorranno anni.”

Secondo il ministro delle finanze, si allungano i tempi per la preparazione e l’entrata in vigore delle nuove normative. Ancora forti le tensioni diplomatiche tra Svizzera e Germania.

Nuove tecnologie, la Svizzera cerca lavoratori

Il rapporto sull’economia virtuale e l’uso delle nuove tecnologie colloca la Svizzera tra i paesi più avanzati del mondo. Unica pecca, la carenza di personale realmente qualificato.

Esami online? Il governo svizzero lancia l’allarme: “insicuri e imprecisi”

Proliferano le cliniche che offrono esami online e il governo lancia l’allarme: imprecisioni, banalizzazioni e poca sicurezza nella privacy.

Oscon, il facsimile di contratto per software e siti web

Pubblicata oggi la nuova versione del noto pacchetto Oscon, il facsimile gratuito di contratto per la vendita di servizi, software e siti web.

Immigrazione in Svizzera: aumentano i serbi e i tedeschi

La comunità più presente è italiana, poi quella tedesca e quella portoghese. In aumento anche i cittadini di origine serba.

La Svizzera rafforza il suo peso internazionale

La Svizzera ottiene un nuovo seggio nel Financial Stability Board e annuncia l’inizio dei colloqui con gli USA per lo scambio di informazioni bancarie. 10 miliardi di dollari per il FMI.