Tag Archives: Calmy-Rey

Svizzera e Francia: 600 milioni di dollari in infrastrutture comuni

Dopo gli ottimi risultati dell’anno precedente, la società che controlla l’alta velocità su rotaia tra Svizzera e Francia acquisterà ben 13 nuovi convogli.

Facebook: licenziato in tronco per commenti su collega

Quando usare Facebook può costare caro: lincenziato in tronco per aver ironizzato sull’elezione di un collega politico. A scatenare la reazione dei vertici i commenti irrispettosi di un 36enne verso un collega appena eletto.

Caso UBS, la Svizzera: “comunicare all’estero dati dei correntisti è un reato”

Dura presa di posizione della Svizzera nel procedimento tra Stati Uniti e Ubs: i dati dei correntisti non possono essere trasmessi. Per impedirlo potrebbero intervenire le forze di polizia.

Segreto bancario: coinvolti cantoni e popolazione

Il consiglio federale svizzero nomina un esponente dei cantoni nel gruppo di lavoro sulla cooperazione internazionale e decide le modalità di referedum confermativo per le nuove norme.

Svizzera risponde al G20: difenderemo il segreto bancario.

Leuthard: la confederazione continuerà a difendere il proprio segreto bancario nonostante la pressione internazionale.

Svizzera: il paese che investe di più al mondo in Internet e nuove tecnologie

La Svizzera è la nazione con la spesa pro capite più alta al mondo in internet e nuove tecnologie, e lancia un nuovo progetto per lo sviluppo dell’economia online.

Svizzera: c’è fiducia nei siti della pubblica amministrazione

La maggioranza della popolazione elvetica reputa affidabili i servizi online offerti dalla pubblica amministrazione.

Svizzera, settore dell’orologeria in crisi

Crollo del 27% delle esportazioni, in netta difficoltà anche il segmento degli orologi di lusso. Ripercussioni sull’occupazione.

Allarme racket e usura in Svizzera

L’associazione SOS Racket e Usura denuncia un’aumento delle segnalazioni da tutta la Svizzera.

Immigrazione: centomila nuovi svizzeri, è record.

Crescita record della popolazione in Svizzera, mai così forte da quarantacinque anni. Non molte le nuove nascite ma è boom dell’immigrazione.

Un motore di ricerca per soli musulmani, ma non funziona

Una società olandese lancia un motore di ricerca che fornirebbe solo contenuti in linea con il Corano. Niente gay, niente sesso, niente birra. Ma bastano pochi secondi per sueprare i filtri.

Svizzera: Zurigo, aumentano le nascite

Aumentato il numero di bebè nella capitale economica del paese, un dato mai raggiunto dal 1973. Merito delle politiche famigliari.

Banda larga, Svizzera in testa alla classifica europea

Quarto posto nella classifica Ocse: in Svizzera oltre 2,5 milioni di persone possiedono un accesso web a banda larga. Solo 22esimo posto per l’Italia.

La Svizzera rafforza il suo peso internazionale

La Svizzera ottiene un nuovo seggio nel Financial Stability Board e annuncia l’inizio dei colloqui con gli USA per lo scambio di informazioni bancarie. 10 miliardi di dollari per il FMI.

Un gruppo di esperti giuridici per rivedere il segreto bancario

Il dipartimento federale delle finanze istituisce un gruppo di esperti giuridici per discutere una “evoluzione” del concetto di segreto bancario. Comunque garantita la riservatezza dei clienti.

Nuove tecnologie, la Svizzera cerca lavoratori

Il rapporto sull’economia virtuale e l’uso delle nuove tecnologie colloca la Svizzera tra i paesi più avanzati del mondo. Unica pecca, la carenza di personale realmente qualificato.

Telefonia mobile, l’Europa taglia le tariffe

I 27 paesi europei stabiliscono un tetto massimo al costo delle tariffe di roaming. Risparmi fino al 60%. Ulteriori cali anche nel 2010 e 2011.

Online il patrimonio culturale della Svizzera

Il consiglio federale approva un finanziamento per la messa online del patrimonio storico audiovisivo della Svizzera.

Segreto bancario, colloqui con USA ed Europa per deciderne la fine

Avviate le negoziazioni per decidere le modalità della fine del segreto bancario, intanto la UE chiede un accordo unico per tutti i paesi europei.

Svizzera e Polonia contro il G20

Le due nazioni, non invitate al G20 del prossimo aprile a Londra, parlano del summit come del luogo sbagliato dove trovare soluzioni alla crisi finanziaria.

Novartis investe in Cina per conquistare il mercato dei vaccini

Il colosso elvetico ha acquistato un produttore cinese di vaccini e prevede investimenti per circa un miliardo di dollari in ricerca.

Una nuova legge sulla formazione e l’aggiornamento professionale

Il governo svizzero vuole una nuova legge sulla formazione e l’aggiornamento professionali. Più trasparenza e più pari opportunità.

Oscon, il facsimile di contratto per software e siti web

Pubblicata oggi la nuova versione del noto pacchetto Oscon, il facsimile gratuito di contratto per la vendita di servizi, software e siti web.

Svizzera, tonfo del commercio estero

Ad aprile crolli anche del 45%. Coinvolte sia le importazioni, sia le esportazioni e praticamente tutti i settori produttivi.

Caso Ubs e segreto bancario, Svizzera: «gli Usa violano i trattati»

Forte presa di posizione della Svizzera contro gli Usa nel caso Ubs: “violazione dei trattati, a rischio i nuovi accordi”.