Tag Archives: copyright

Passaporto biometrico. Quando? Come? Perchè?

Dal primo marzo 2010 tutti i passaporti con fotografia e impronta digitale del proprietario. Ecco le ragioni e le modalità dell’introduzione.

Facebook: licenziato in tronco per commenti su collega

Quando usare Facebook può costare caro: lincenziato in tronco per aver ironizzato sull’elezione di un collega politico. A scatenare la reazione dei vertici i commenti irrispettosi di un 36enne verso un collega appena eletto.

Video: il Cern di Ginevra in 3 minuti

Panoramica sul Cern di Ginevra. Di cosa si occupa? Quali sono le sue strutture? Quanti i ricercatori impegnati? Un breve video di CernTV risponde a questi ed altri quesiti.

Segreto bancario, colloqui con USA ed Europa per deciderne la fine

Avviate le negoziazioni per decidere le modalità della fine del segreto bancario, intanto la UE chiede un accordo unico per tutti i paesi europei.

Una donna a capo di Zurigo

Corine Mauch eletta sindaco della maggiore citta Svizzera, è la prima donna a ricoprire questa carica.

Wikipedia riapre

Riapre l’enciclopedia Italiana, le richieste di modifica della legge incriminata sarebbero state ascoltate. Soddisfazione degli utenti. *Notizia in anteprima nazionale*

Sviluppo economico su Internet, una commissione specifica in Svizzera

A Berna la commissione per stabilire le priorità in tema di Internet e nuove tecnologie. Privato e pubblico insieme per lo sviluppo dell’economia elvetica.

Svizzera, nel 2009 sale ancora la disoccupazione

Disoccupazione in aumento del 61% rispetto allo setesso periodo dell’anno precedente. Preoccupante la situazione giovanile.

Svizzera, settore dell’orologeria in crisi

Crollo del 27% delle esportazioni, in netta difficoltà anche il segmento degli orologi di lusso. Ripercussioni sull’occupazione.

Crisi diplomatica tra Svizzera e Libia

Le autorità di Tripoli annunciano l’intenzione di denunciare Ginevra per l’arresto di Hannibal Gheddafi. Tensione tra i due stati.

Google tax? Forse…

Google tax: per il governo l’introduzione di una norma a difesa delle corporazioni editoriali è al momento prematura, ma non si escludono azioni in futuro, tenendo sotto osservazione le esperienze estere.

Pedopornografia online? “Colpa del web 2.0”

Allarme in Svizzera, le istituzioni segnalano un forte aumento dei casi di pedopornografia sul territorio nazionale. Le cause secondo il governo? La maggiore diffusione di Internet nella popolazione. La colpa anche dei social network.

Berna, al via il terzo pacchetto antricrisi

Il parlamento approva il terzo piano di rilancio dell’economia: 300 milioni di franchi a favore dell’occupazione e della formazione professionale.

Passaporto biometrico, un fiume di ricorsi

Oltre 200 ricorsi sono stati depositati in tutta la Svizzera contro l’introduzione del passaporto biometrico.

Svizzera e Polonia contro il G20

Le due nazioni, non invitate al G20 del prossimo aprile a Londra, parlano del summit come del luogo sbagliato dove trovare soluzioni alla crisi finanziaria.