Tag Archives: DFGP

Svizzera: il paese che investe di più al mondo in Internet e nuove tecnologie

La Svizzera è la nazione con la spesa pro capite più alta al mondo in internet e nuove tecnologie, e lancia un nuovo progetto per lo sviluppo dell’economia online.

Orange compra Sunrise: nasce un nuovo leader delle telecomunicazioni

Dalla fusione di Orange e Sunrise nascerà uno dei maggiori operatori svizzeri delle telecomunicazioni. Preoccupazione dalle associazioni dei consumatori e delle autorità per la concorrenza.

Il governo svizzero è sempre più digitale

Si è conclusa la prima parte del progetto di e-government svizzero: tutta la gestione documentale delle istituzioni passerà al digitale.

Notizie sulla Svizzera gratis sul tuo sito

Grazie a LaNotizia e Dieneuerung è possibile pubblicare notizie sull’economia e l’innovazione europea ed elvetica gratis sul proprio sito e in automatico.

Ginevra, roditori in grado di fiutare le malattie

Importante scoperta di ricercatori svizzeri. I roditori sarebbero in grado di fiutare le infezioni.

Novartis investe in Cina per conquistare il mercato dei vaccini

Il colosso elvetico ha acquistato un produttore cinese di vaccini e prevede investimenti per circa un miliardo di dollari in ricerca.

Wellfare: aumentano i sussidi gratuiti per le casse malattia

Visi i forti aumenti previsti, molti cantoni hanno deciso di incrementare i sussidi gratuiti per aiutare chi non ce la fa a pagare le casse malattia. Stanziamenti maggiori anche del 10%.

La Germania contro Google

Il governo tedesco chiede l’eliminazione di tutti gli autori tedeschi dal progetto Google Books: violerebbe il copyright.

Prezzo di benzina e gasolio ai minimi dell’anno

Scendono ancora i prezzi di benzina e gasolio in Svizzera, 1,5 franchi al litro per un litro di gasolio, poco di più per la benzina. E torna il fenomeno degli “automobilisti di frontiera”.

Scelto per voi: la storia di Internet

Una breve storia del web mondiale.

Radio: via libera alle trasmissioni in formato digitale

Il governo dà il nulla osta per le trasmissioni radiofoniche in digitale sul territorio svizzero. Dal 2010 più programmi e più servizi.

Ocse: la Svizzera non è più un paradiso fiscale

La Svizzera esce dalla lista grigia dei paradisi fiscali dopo la firma dell’ultimo accordo con il Qatar e la Spagna.

Dopo il passaporto biometrico arriva la banca del DNA

La Svizzera potrebbe aderire al Trattato di Prüm che permette l’attività di polizie estere sul territorio nazionale e lo scambio dei dati sul DNA dei condannati e delle persone coinvolte nell’indagine.

Baselworld: sfida alla crisi

Aperta a Basilea la maggiore fiera internazionale dell’orologeria e dei gioielli.

I siti web istituzionali a confronto

Editoriale – La pubblicazione del rapporto di gestione del portale elvetico ch.ch è l’occasione per un raffronto col mai nato portale italia.it.