Tag Archives: dolce morte

Mistocrazia, crisi del diritto internazionale

Il potere del diritto internazionale europeo e le sue difficoltà nell’epoca della crisi economica. Crisi del diritto e crisi degli stati, una concausa della crisi.

Eutanasia: i giovani dicono «no» ai divieti

La proposta del governo di restringere l’accesso all’assistenza al suicidio non è condivisa dai giovani, secondo i quali una proposta così strutturata è «inaccettabile», violerebbe il diritto all’autodeterminazione degli individui.

Mercato svizzero ancora in difficoltà: import export -20%

Importazioni ed esportazioni crollano del 20% a maggio, in difficoltà anche settori storici come quello farmaceutico e dell’orologeria.

Nuove misure a sostegno dell’economia svizzera

All’orizzonte una terza fase di misure contro la crisi economica. Intanto approvate deroghe a sostegno delle esportazioni.

Usa e Svizzera insieme sulla strada dell’innovazione

Siglato ieri a Washington un accordo per la cooperazione scientifica e tecnologica tra i due Paesi, a conferma degli eccellenti rapporti nel settore della ricerca.

Università: anno record per la Svizzera

Tempi d’oro per gli istituti accademici elvetici: boom di iscrizioni dall’interno e dall’estero. Gli investimenti istituzionali in ricerca iniziano a dare i frutti sperati.

Fine dei contanti, arriva la card istantanea

Guerra al contante: a Lugano è possibile effettuare istantaneamente piccoli pagamenti senza operatore e senza documenti.

Economia, vertice tra Italia e Svizzera

Incontro a Zurigo tra il ministro italiano Claudio Scajola e la ministra dell’economia svizzera Doris Leuthard per discutere dei rapporti commerciali tra i due paesi.

Ginevra, roditori in grado di fiutare le malattie

Importante scoperta di ricercatori svizzeri. I roditori sarebbero in grado di fiutare le infezioni.

Borsa svizzera in caduta libera: -5,38%

Il giorno più lungo dall’inizio dell’anno per i titoli svizzeri. Perdite fino ad 8 punti percentuali. Male le banche, gli assicurativi e il farmaceutico.

Logitech punta al mercato video: 400 milioni di dollari di investimento

Il colosso svizzero delle periferiche per computer acquista la texana LifeSize. Lo scopo: conquistare il mercato della comunicazione video.

La ‘ndrangheta ha sedi operative nel sud della Svizzera

Secondo il nuovo capo della polizia giudiziaria l’associazione criminale italiana sta espandendo il proprio controllo sulle attività economiche del sud della Svizzera.

La Svizzera cerca il “cavaliere della comunicazione”

Bandito il concorso per premiare i migliori progetti nel campo della comunicazione e dell’innovazione.

Unione europea contro i social network

UE: contromisure contro quegli stati che non difendono la privacy degli utenti dei social network.

Esplode la disoccupazione in Italia: +46%.

Richieste di indennità da disoccupazione aumentate del 46,13% tra il primo bimestre 2009 e quello 2008.

Università: anno record per la Svizzera

Tempi d’oro per gli istituti accademici elvetici: boom di iscrizioni dall’interno e dall’estero. Gli investimenti istituzionali in ricerca iniziano a dare i frutti sperati.

Crisi economica? Più vacanze per tutti, per legge!

Una iniziativa popolare chiede l’introduzione di due settimane di ferie obbligatorie in più. Raggiunte le firme necessarie.

Passaporto biometrico, i ricorsi sono più di 400

Introduzione del passaporto biometrico in Svizzera: aumenta vertiginosamente il numero di ricorsi presentati alle cancellerie.

Eutanasia: è sana ma vuole morire con “Dignitas”

Una donna 76enne chiede di morire insieme al marito malato terminale. La richiesta accettata da Dignitas, clinica Svizzera che si occupa di assistenza al suicidio.

Sclerosi multipla: importante scoperta italo-svizzera

Esiste un “passaggio segreto” che permette alle cellule immunitarie di penetrare nel cervello e aprire la strada ad una seconda ondata di cellule pericolose. La scoperta all’Irb di Bellinzona.