Tag Archives: e-government

Video: entrare e vivere in Svizzera?

Semplice video di ch.ch che illustra in pochi passaggi come spostarsi, vivere, soggiornare e lavorare in Svizzera.

Segreto bancario, accordo Svizzera – Qatar

Raggiunto un accordo tecnico tra i due paesi sul segreto bancario e l’assistenza amministrativa. Primo accordo sull’assistenza amministrativa con uno stato extra Ocse.

La pasta di Giovanni Rana sbarca in Svizzera

Storico accordo tra la Coop svizzera e la celebre azienda di pasta italiana che aprirà in Svizzera 45 ristoranti presso altrettanti centri della catena elvetica.

Cambiamenti climatici, una sciovia italiana finisce in territorio svizzero

La modifica dei confini dovuta allo scioglimento dei giacciai attribuisce nuovi territori alla Svizzera. La modifica dei confini dovuta allo scioglimento dei giacciai attribuisce una sciovia italiana al territorio svizzero.

Troppo rumore? “Danni milionari alla salute e all’economia”.

Preoccupazione per l’aumento del rumore nei luoghi di lavoro e di vita: pericoli per la salute e danni economici per milioni. L’eccesso di rumore causerebbe severi danni alla salute ma anche all’economia.

Syndicom, il sito ufficiale è online ma nessuno se ne accorge

Un’indagine di LaNotizia.ch scopre che il sito del nuovo sindacato svizzero è già online. I motivi tecnici appaiono in realtà ritardi organizzativi.

A Zurigo un nuovo centro per il controllo delle reti

Swisscom apre un nuovo centro per la sicurezza informatica in Svizzera, a Zurigo. Un intero edificio anticatastrofe deputato al monitoraggio costante delle reti dei clienti internazionali. Lo scopo: una maggiore protezione dei dati e delle comunicazioni.

Orange compra Sunrise: nasce un nuovo leader delle telecomunicazioni

Dalla fusione di Orange e Sunrise nascerà uno dei maggiori operatori svizzeri delle telecomunicazioni. Preoccupazione dalle associazioni dei consumatori e delle autorità per la concorrenza.

Caso Ubs e segreto bancario, Svizzera: «gli Usa violano i trattati»

Forte presa di posizione della Svizzera contro gli Usa nel caso Ubs: “violazione dei trattati, a rischio i nuovi accordi”.

Le istituzioni elvetiche su Twitter

Aperto un profilo su Twitter sul quale saranno pubblicati i comunicati stampa. Semplice moda o servizio innovativo?

Telefonia mobile, bloccata la fusione Orange-Sunrise: “a rischio i prezzi”

La commissione per la concorrenza blocca il progetto di fusione tra gli operatori di telefonia mobile Orange e Sunrise: “a rischio il mercato dei prezzi in Svizzera.” Salta un accordo del valore di milioni di franchi.

Svizzera, stop al passaporto biometrico?

Nonostante l’approvazione via referendum, per la Camera Bassa la nuova legge che introduce il passaporto biometrico è da modificare: no all’archivio centrale sui dati biometrici.

Il condono italiano non preoccupa le banche

Secondo i banchieri della Svizzera italiana il condono fiscale nel bel paese non causerà danni preccupanti alla piazza elvetica.

Crisi Libia Svizzera: a rischio i rapporti diplomatici

L’ambasciatore svizzero a Tripoli lascia il suo incarico anticipatamente in un momento in cui le relazioni tra i due paesi sono molto tese. Si teme una recrudescenza.

Reati fiscali: “amnistia mondiale per recuperare miliardi di dollari”

Gli USA propongono un’aministia generale sui reati fiscali per riportare in patria miliardi di dollari di sommerso. D’accordo Silvio Berlusconi. Divisi gli esperti.

Boom di cittadini stranieri residenti in Svizzera: +4,6%

Il passaporto svizzero: un sogno per milioni di persone. In un solo anno, i cittadini europei che hanno preso il domicilio in Svizzera sono saliti del 4,6%.

Ocse: la Svizzera non è più un paradiso fiscale

La Svizzera esce dalla lista grigia dei paradisi fiscali dopo la firma dell’ultimo accordo con il Qatar e la Spagna.

Medvedev, «la crisi economica è come il nazismo»

La crisi economica come il pericolo nazifascista: un nemico da combattere insieme e con la collaborazione internazionale.

Poste, nasce il primo operatore sovranazionale

Via libera della Ue alla fusione tra il gruppo svedese Posten e quello danese Post Danmark.

Un gruppo di esperti giuridici per rivedere il segreto bancario

Il dipartimento federale delle finanze istituisce un gruppo di esperti giuridici per discutere una “evoluzione” del concetto di segreto bancario. Comunque garantita la riservatezza dei clienti.

Banda larga in Svizzera, monopolio in arrivo?

Per la commissione sulla concorrenza c’è il rischio che nella Svizzera occidentale si generi una condizione di monopolio: gli ispettori in azione, “indizi di un monopolio”.

Tremonti: «la Svizzera è come la caverna di Ali Babà»

Duro affondo verso la Svizzera da parte del ministro dell’economia italiano Giulio Tremonti: “dall’altra parte delle apli c’è una caverna dei ladroni che costituisce una evidente spinta all’evasione”.

Nasce il primo colosso svizzero dell’informazione

Via libera della commissione per la concorrenza alla fusione tra Edipresse e Tamedia. Nasce uno dei maggiori gruppi elvetici dell’informazione.

Incubo deflazione ancora lontano

Secondo gli analisti, la solida struttura del sistema elvetico potrebbe tutelare il paese da spirali deflazionistiche. Ma non tutti sono d’accordo.

Svizzeri e web: un rapporto complicato

Editoriale – La crisi delle vocazioni ingegneristiche colpisce tutto l’Occidente. Ma è l’Europa ad essere più in difficoltà, seppellita a colpi di ipotenuse.