Tag Archives: imprese

Segreto bancario svizzero, accordi e disaccordi

Da anni la Svizzera è impegnata nella firma e ratifica di accordi fiscali per lo scambio di informazioni dei correntisti. L’Italia, da altrettanto tempo, è indecisa sulla politica da scegliere: collaborazione o linea dura?

Google tax? Forse…

Google tax: per il governo l’introduzione di una norma a difesa delle corporazioni editoriali è al momento prematura, ma non si escludono azioni in futuro, tenendo sotto osservazione le esperienze estere.

Governo svizzero: “investire nella banda larga!”

Banda larga, avanti tutta. E’ il pensiero del governo svizzero, che si dichiara soddisfatto dei progressi ottenuti e auspica inoltre una maggiore concorrenza tra i fornitori.

Passaporto biometrico, respinti i ricorsi

Per il momento tutti i cantoni hanno respinto i ricorsi ricevuti sull’introduzione del passaporto biometrico.

Svizzera: limitare i lavoratori stranieri

Si discute la limitazione del numero di lavoratori stranieri in Svizzera. Ma la proposta non convince l’Europa: “bisogna dare prova di solidarietà”.

Un motore di ricerca per soli musulmani, ma non funziona

Una società olandese lancia un motore di ricerca che fornirebbe solo contenuti in linea con il Corano. Niente gay, niente sesso, niente birra. Ma bastano pochi secondi per sueprare i filtri.

Svizzera, arriva il voto via internet

Dal 2010 un terzo degli svizzeri all’estero potrà esprimere le proprie preferenze politiche direttamente via internet. Un primo importante passo verso la totale informatizzazione del sistema sociale.

Segreto bancario, storico accordo tra Usa e Svizzera

Firmato a Berna il primo accordo per lo scambio di informazioni fiscali tra la Svizzera e gli Usa. Ancora un passo verso la fine del segreto bancario come conosciuto fino ad oggi.

Svizzera, si apre il gioco d’azzardo online

Le istituzioni elvetiche annunciano la liberalizzazione del gioco d’azzardo online: “impossibile far rispettare la normativa vigente”.

La Svizzera rafforza il suo peso internazionale

La Svizzera ottiene un nuovo seggio nel Financial Stability Board e annuncia l’inizio dei colloqui con gli USA per lo scambio di informazioni bancarie. 10 miliardi di dollari per il FMI.

Friburgo e fibra ottica: aperta un’inchiesta preliminare

La Commissione della Concorrenza annuncia oggi l’apertura di un’altra inchiesta preliminare sull’installazione delle reti in fibra ottica in Svizzera. Sotto l’occhio della segreteria, il Canton Friburgo.

E-Government, un modello per aumentare efficienza e prestazioni

Premiato un progetto di una società di San Gallo per l’ottimizzazione delle risorse e l’aumento delle collaborazioni tra pubbche amministrazioni.

UBS: Svizzera e USA discutono accordo extra processuale

Berna, Washington e UBS d’accordo nel chiedere un rinvio del processo per trovare un accordo confidenziale ed extra processuale. Spiraglio per l’istituto di credito.

Crisi economica? Più vacanze per tutti, per legge!

Una iniziativa popolare chiede l’introduzione di due settimane di ferie obbligatorie in più. Raggiunte le firme necessarie.

L’aereoporto migliore d’Europa è in Svizzera

Secondo un sondaggio britannico, l’areoporto svizzero di Zurigo è il migliore d’Europa per qualità del servizio offerto ai viaggiatori.

Crisi? La Svizzera può insegnare a tutta Europa

Secondo l’Ocse il mercato elvetico è uno dei pochi ad aver resistito bene alla crisi. Riviste al rialzo le previsioni. Ancora male l’occupazione.

Anno nero per l’occupazione e l’impiego

Tra il 2008 e il 2009 un incremento della disoccupazione non lontano dal 50%. Il tasso generale al 4,4%. Miglioramenti? Forse nel 2010.

Cambiamenti climatici, una sciovia italiana finisce in territorio svizzero

La modifica dei confini dovuta allo scioglimento dei giacciai attribuisce nuovi territori alla Svizzera. La modifica dei confini dovuta allo scioglimento dei giacciai attribuisce una sciovia italiana al territorio svizzero.

Terremoto in Abruzzo: l’ombra di mafia e camorra

Abruzzo, tra mafia e le ferite di una tragedia troppo vicina. Un affare da decine di miliardi di euro si profila all’orizzonte di una delle più grandi tragedie dell’epoca moderna.

Il Lussemburgo legalizza l’eutanasia

Pubblicata oggi una legge che legalizza l’eutanasia nel piccolo paese centro europeo. Decisione storica per la cultura europea.

Segreto bancario, una fine annunciata

Ancora un passo indietro del Governo svizzero sulla reiservatezza del segreto bancario: divulgabili anche parte dei dati bancari.

Eutanasia: i giovani dicono «no» ai divieti

La proposta del governo di restringere l’accesso all’assistenza al suicidio non è condivisa dai giovani, secondo i quali una proposta così strutturata è «inaccettabile», violerebbe il diritto all’autodeterminazione degli individui.

Svizzera: l’80% della popolazione usa Internet

Ricerca del Consiglio federale sull’uso di Internet in Svizzera: una persona su otto ha accesso al web, le reti domestiche in aumento del 7%, più della metà delle persone acquista online.

Quella Svizzera è l’«economia più competitiva al mondo», malissimo l’Italia

La Svizzera si colloca al primo posto nella classifica del Wolrd Economic Forum sulla competitività economica. Superati anche gli Stati Uniti. L’Italia solo 48esima, ultima tra paesi industrializzati.

Francia: “Svizzera nella lista nera”

Dopo il caso UBS, il presidente francese annuncia il possibile inserimento della Svizzera nella lista nera G20 dei paradisi fiscali. Preoccupazione da vari consiglieri federali.