Tag Archives: passaporto

Segreto bancario, una fine annunciata

Ancora un passo indietro del Governo svizzero sulla reiservatezza del segreto bancario: divulgabili anche parte dei dati bancari.

Berna, al via il terzo pacchetto antricrisi

Il parlamento approva il terzo piano di rilancio dell’economia: 300 milioni di franchi a favore dell’occupazione e della formazione professionale.

Esplodono i consumi energetici, è record dal 1991

Netto incremento del consumo energetico in Svizzera: è il maggiore rialzo degli ultimi 18 anni. La crisi economica non sembra aver avuto ripercussioni negative nel settore.

La compagnia aerea Swiss taglia i voli

La compagnia aerea svizzera taglia i voli. Possibili ulteriori tagli: “si deciderà settimanalmente”. Diminuzioni anche nel parco velivoli.

USA, Francia e Giappone vogliono negoziare il segreto bancario

I tre paesi hanno urgenza di negoziare con la Svizzera l’allentamento del segreto bancario. Nei prossimi giorni il calendario degli eventi.

Svizzera, settore dell’orologeria in crisi

Crollo del 27% delle esportazioni, in netta difficoltà anche il segmento degli orologi di lusso. Ripercussioni sull’occupazione.

Occupazione, le imprese prevedono duecentomila licenziamenti

Secondo l’unione degli imprenditori, più di 200.000 persone rischiano il posto di lavoro. Tassi di disoccupazione al 5,7%.

Fine del segreto bancario, primo accordo tra Svizzera e Danimarca

Siglato il primo accordo di nuova imposizione tra la Svizzera e un paese estero. Primo passo verso la fine del segreto bancario e lo scambio di informazioni fiscali.

Scelto per voi: la storia di Internet

Una breve storia del web mondiale.

Francia: sceriffi anti-pirateria sul web, è polemica

Una norma per contrastare la pirateria informatica. Tra le misure: distacco dalla rete per i pirati e trasformazione dei provider in sceriffi privati. D’accordo l’Italia. Polemiche in tutto il mondo.

Cina sempre più vicina: in arrivo il primo accordo di libero scambio della storia

In arrivo il primo accordo di libero scambio tra la Cina e un paese europeo. La ministra Leuthard si è recata più volte a Pechino. A breve il primo studio di fattibilità.

Nasce il primo colosso svizzero dell’informazione

Via libera della commissione per la concorrenza alla fusione tra Edipresse e Tamedia. Nasce uno dei maggiori gruppi elvetici dell’informazione.

Corruzione nella pubblica amministrazione, nuova campagna istituzionale

Nonostante l’ottima condizione del settore pubblico svizzero, le istituzioni lanciano una nuova campagna di sensibilizzazione contro la corruzione nella pubblica amministrazione: no a regali troppo preziosi, ad agevolazioni immeritate e ai conflitti di interesse.

Zurigo, due iniziative contro il suicidio assistito

Raccolte più di quindicimila firme a Zurigo per due iniziative contrarie all’assistenza al suicidio.

Svizzera e Polonia contro il G20

Le due nazioni, non invitate al G20 del prossimo aprile a Londra, parlano del summit come del luogo sbagliato dove trovare soluzioni alla crisi finanziaria.

Crisi economica: record di fallimenti in Svizzera

Gli effetti della crisi economica si sono fatti sentire ancora per tutto l’anno, registrando un record nei fallimenti aziendali in Svizzera.

Ricaricare il telefonino col calore del corpo

L’invenzione di un ingegnere del politecnico di Zurigo potrebbe rivoluzionare il mondo dell’elettricità pulita. Implicazioni anche sui consumi dei riscaldamenti e delle auto.

Segreto bancario, accordo tra Svizzera e Lussemburgo

Firmato il primo accordo tecnico tra Svizzera e Lussemburgo per l’abolizione del segreto bancario. Il governo rassicura: «nessuna concessione».

Unione europea contro i social network

UE: contromisure contro quegli stati che non difendono la privacy degli utenti dei social network.

Eutanasia: è sana ma vuole morire con “Dignitas”

Una donna 76enne chiede di morire insieme al marito malato terminale. La richiesta accettata da Dignitas, clinica Svizzera che si occupa di assistenza al suicidio.