Ocse, pressione sui paradisi fiscali
Aumentano le pressioni dell'Ocse sui paradasi fiscali in occasione del vertice G20 di oggi. San Marino cerca di smarcarsi con un accordo storico di cooperazione economica.
Notizie sulla Svizzera
Aumentano le pressioni dell'Ocse sui paradasi fiscali in occasione del vertice G20 di oggi. San Marino cerca di smarcarsi con un accordo storico di cooperazione economica.
L'incontro a berlino tra i ministri degli esteri stempera le dure polemiche degli ultimi giorni. Ocse: "le dichiarazioni di cooperazione della Svizzera non sono oro colato".
Gli USA propongono un'aministia generale sui reati fiscali per riportare in patria miliardi di dollari di sommerso. D'accordo Silvio Berlusconi. Divisi gli esperti.
I manager svizzeri avrebbero ricevuto direttive per non lasciare il paese. Si temono arresti eccellenti e il peggioramento delle relazioni internazionali.
La ministra Calmy-Rey intensifica le relazioni bilaterali in vista del prossimo G20 a Londra in cui si discuterà anche la collaboratività della Svizzera in materia fiscale. All'indice il segreto bancario.