BERNA – L’Archivio federale svizzero (AFS) ha attivato ufficialmente il suo archivio digitale. Lo annuncia Berna con un comunicato stampa. Il progetto di governo elettronico (e-government) relativo all’archiviazione dei dati e degli atti ARELDA («Archivierung von elektronischen Daten und Akten»), si è concluso con successo con il mese di settembre.
L’obiettivo del progetto, avviato nel 2005, era di sviluppare un sistema informatico per l’archiviazione dei documenti digitali. Durante il suo sviluppo, sono state nel frattempo predisposte le strutture organizzative per l’esercizio del nuovo sistema. L’AFS è ora in grado di riprendere, conservare nel tempo e mettere a disposizione i documenti digitali relativi agli affari della Confederazione, indipendentemente dai formati e dalle tecniche di salvataggio dei dati impiegati in futuro.
Questo risultato rientra nella strategia di e-government messa in piedi dalla svizzera negli ultimi anni, il progetto mira all’archiviazione dei documenti in forma esclusivamente digitale entro il 2012. Fino a quel momento saranno realizzate ulteriori automazioni per garantire una gestione uniforme del ciclo di vita delle informazioni (information lifecycle management), ciò che permetterà di organizzare un flusso informativo efficace ed efficiente per tuttie le parti coinvolte.
L’AFS fornirà anche consulenza e sostegno ai servizi federali nell’introduzione della gestione elettronica degli affari e nell’archiviazione, offrendo inoltre appositi corsi di formazione.
Red. Tec.