BERNA – La piccola svizzera diventa sempre più grande, almeno come numero di residenti. Nel 2009, infatti, il numero di cittadini europei che hanno deciso di mettere il proprio domicilio in Svizzera è aumentato ancora.
Alla fine di agosto 2009 erano ben 1,053 milioni: il 4,6% in più rispetto all’anno precedente. Il numero dei cittadini provenienti da paesi extraeuropei, invece, è cresciuto solo dello 0,3%, a causa delle normative più severe sull’immigrazione.
Complessivamente, a fine agosto gli stranieri con domicilio in Svizzera erano 1’666’935.
Secondo l’ufficio federale della migrazione, il recente accordo sulla libera circolazione delle persone con l’Unione europea – l’accordo di Shengen – continua ad avere ripercussioni sulla composizione della popolazione straniera residente.
In testa alla classifica degli stranieri in Svizzera risultano ancora una volta i tedeschi. Rispetto all’anno precedente, infatti, ad agosto 2009 il numero dei cittadini tedeschi è aumentato di 20’872 unità. Al secondo posto i cittadini portoghesi, cresciuti di 10’520 unità. Poi i francesi, che segnano un +5544, i britannici (+2402) e i polacchi (+1370).
Al contrario, molti cittadini extracomunitari diminuiscono a causa delle barriere introdotte sugli stranieri. La Svizzera, infatti, ha registrato un calo di cittadini serbi (-21’617), bosniaci (-1659), croati (-1405), cingalesi (-1086) e turchi (-758).
Red. Int.