Tag Archives: disoccupazione

Passaporto biometrico. Quando? Come? Perchè?

Dal primo marzo 2010 tutti i passaporti con fotografia e impronta digitale del proprietario. Ecco le ragioni e le modalità dell’introduzione.

Telefonia mobile, rinnovate le concessioni

Rinnovate le concessioni elvetiche sulle frequenze per la telefonia mobile. Maggiore equità e trasparenza tra gli operatori.

Passaporto biometrico, un fiume di ricorsi

Oltre 200 ricorsi sono stati depositati in tutta la Svizzera contro l’introduzione del passaporto biometrico.

Scelto per voi: Storia del progresso digitale

Un breve video che illustra l’evoluzione e il progesso digitale dell’uomo.

Segreto bancario e paradisi fiscali, tensioni tra Svizzera ed Europa

Il presidente svizzero scrive al segretario generale dell’Ocse per avere chiarimenti sulle possibili sanzioni ai paradisi fiscali.

Italia: al via il condono fiscale

In Italia arriva il terzo condono fiscale: i capitali detenuti illegalmente all’estero potranno tornare in Italia con una penale contenuta. Le piazze finanziarie in fermento per vedere la reazione dei mercati al condono fiscale italiano. Timori contenuti per la Svizzera, anche in considerazione degli scarsi risultati conseguiti coi precedenti condoni.

Segreto bancario, firmato l’accordo Svizzera – Usa

Firmata la nuova convenzione di doppia imposizione tra Svizzera e Usa. Previste sostanziali modifiche al segreto bancario. Si tratta di un passo storico.

Passaporto biometrico, i ricorsi sono più di 400

Introduzione del passaporto biometrico in Svizzera: aumenta vertiginosamente il numero di ricorsi presentati alle cancellerie.

Lista nera dei paradisi fiscali: è pubblica.

Pubblicata la black list dei paradisi fiscali dell’Ocse. Svizzera e Monaco nella “lista grigia”. Uruguay nella lista nera.

Svizzera: borsa in calo dopo l’apertura sul segreto bancario

Indice SMI in calo dopo l’annuncio del governo di allentare le maglie sul segreto bancario.

Svizzera: il paese che investe di più al mondo in Internet e nuove tecnologie

La Svizzera è la nazione con la spesa pro capite più alta al mondo in internet e nuove tecnologie, e lancia un nuovo progetto per lo sviluppo dell’economia online.

Tutte le statistiche sulla Svizzera su cellulare, gratis

Quanti sono gli impiegati in svizzera? Quanti i senza lavoro? Quanti alunni seguono la pubblica istruzione? Come va il mercato degli alberghi? E i referendum? Tutto in un click: da cellulare.

Formazione professionale in Svizzera all’80%

Secondo uno studio dell’ufficio federale di statistica quattro svizzeri su cinque fanno ricorso costante a forme di formazione professionale.

Svizzera: c’è fiducia nei siti della pubblica amministrazione

La maggioranza della popolazione elvetica reputa affidabili i servizi online offerti dalla pubblica amministrazione.

Zurigo, due iniziative contro il suicidio assistito

Raccolte più di quindicimila firme a Zurigo per due iniziative contrarie all’assistenza al suicidio.

Fibra ottica in Svizzera, altri passi avanti

Il 20% delle abitazioni disporrà della fibra ottica. Questi i risultati della quinta conferenza sulla diffusione delle reti ad alta velocità tenutasi ieri a Berna.

Alcatel taglia più del 7% dell’organico elvetico

Il gruppo francese annuncia una decisa riduzione dell’organico attivo nella filiale elvetica. La causa: l’aumento dei costi e la crisi economica.

Sindacati: “inserire salari minimi da 3500 franchi nella costituzione”

Per i sindacati e il partito socialista è necessario inserire dei limiti minimi ai salari nella costituzione elvetica. Generale condivisione dei cittadini, scettiche o contrarie le imprese.

Video: il Cern di Ginevra in 3 minuti

Panoramica sul Cern di Ginevra. Di cosa si occupa? Quali sono le sue strutture? Quanti i ricercatori impegnati? Un breve video di CernTV risponde a questi ed altri quesiti.

Svizzera, un’azienda su due prevede licenziamenti

Circa il 40% delle imprese elvetiche ha in previsione di attuare licenziamenti. Intanto sale la disoccupazione in tutta Europa.

Banda larga in Svizzera, monopolio in arrivo?

Per la commissione sulla concorrenza c’è il rischio che nella Svizzera occidentale si generi una condizione di monopolio: gli ispettori in azione, “indizi di un monopolio”.

La Svizzera è il quinto esportatore al mondo di prodotti italiani

Nel mese di febbraio la Svizzera diventa il quinto esportatore mondiale di prodotti italiani. Per la prima volta in dieci anni superato il Regno Unito.

Elettrotecnica, il 9% dei prodotti è difettoso

Secondo l’ESTI il 9% dei prodotti commercializzati in Svizzera non è a norma. Emanati 24 divieti di vendita nel territorio.

Una donna a capo di Zurigo

Corine Mauch eletta sindaco della maggiore citta Svizzera, è la prima donna a ricoprire questa carica.

Scelto per voi: the computer history

Trilogia sulla storia dell’evoluzione digitale. Nella prima puntata una breve descrizione delle principali tappe dello sviluppo dei computer.