Tag Archives: importazioni

Orange compra Sunrise: nasce un nuovo leader delle telecomunicazioni

Dalla fusione di Orange e Sunrise nascerà uno dei maggiori operatori svizzeri delle telecomunicazioni. Preoccupazione dalle associazioni dei consumatori e delle autorità per la concorrenza.

Governo svizzero: “investire nella banda larga!”

Banda larga, avanti tutta. E’ il pensiero del governo svizzero, che si dichiara soddisfatto dei progressi ottenuti e auspica inoltre una maggiore concorrenza tra i fornitori.

Logitech punta al mercato video: 400 milioni di dollari di investimento

Il colosso svizzero delle periferiche per computer acquista la texana LifeSize. Lo scopo: conquistare il mercato della comunicazione video.

Svizzera, nel 2009 sale ancora la disoccupazione

Disoccupazione in aumento del 61% rispetto allo setesso periodo dell’anno precedente. Preoccupante la situazione giovanile.

Segreto bancario, accordo Svizzera – Gran Bretagna

Stipulato il primo accordo tecnico tra Svizzera e Gran Bretagna sullo scambio di informazioni in caso di evasione fiscale. Primo accordo tecnico tra Svizzera e Gran Bretagna. Introdotta una clausola per l’arbitrato.

Cinema: aiuti alle coproduzioni internazionali

Firmato un accordo trilaterale tra Svizzera, Germania ed Austria per promuovere i film in coproduzione. Minori costi e facilitazioni per i produttori dei vari paesi.

Segreto bancario, anche i paesi in via di sviluppo chiedono l’abolizione

Anche i paesi in via di sviluppo dovrebbero beneficiare di nuovi accordi bilaterali per abolire il segreto bancario. Lo chiedono alcune importanti Ong internazionali.

Lavoro, più di 210mila i frontalieri

In Svizzera ancora in aumento il fenomeno dei lavoratori frontalieri: +26% in cinque anni. Sono in prevalenza maschi e lavorano nel settore secondario.

Banda larga, Svizzera in testa alla classifica europea

Quarto posto nella classifica Ocse: in Svizzera oltre 2,5 milioni di persone possiedono un accesso web a banda larga. Solo 22esimo posto per l’Italia.

Dimissioni a capo di UBS

Il presidente del CdA lascia dopo un solo anno dalla nomina. Fatali le tensioni con gli Stati Uniti e la crisi del mercato.

La ‘ndrangheta ha sedi operative nel sud della Svizzera

Secondo il nuovo capo della polizia giudiziaria l’associazione criminale italiana sta espandendo il proprio controllo sulle attività economiche del sud della Svizzera.

Fine del segreto bancario, accordo tra Giappone e Svizzera

Stipulato il primo accordo tecnico tra Svizzera e Giappone sull’assistenza amministrativa in caso di evasione fiscale.

Mercato del lavoro, è crisi in Svizzera

I dati sull’occupazione Svizzera segnano una delle più forti contrazioni degli ultimi anni. Crollano le offerte di lavoro. Resiste, in parte, solo il settore dei servizi.

Immigrazione in Svizzera: aumentano i serbi e i tedeschi

La comunità più presente è italiana, poi quella tedesca e quella portoghese. In aumento anche i cittadini di origine serba.

Segreto bancario e paradisi fiscali, tensioni tra Svizzera ed Europa

Il presidente svizzero scrive al segretario generale dell’Ocse per avere chiarimenti sulle possibili sanzioni ai paradisi fiscali.

Disoccupazione, si discute la limitazione dei lavoratori stranieri

La Segreteria di Stato dell’economia invita le aziende ad assumere personale svizzero per fronteggiare la dura crisi del mercato del lavoro. Problema sempre più sentito, specie tra i giovani.

Mercato svizzero ancora in difficoltà: import export -20%

Importazioni ed esportazioni crollano del 20% a maggio, in difficoltà anche settori storici come quello farmaceutico e dell’orologeria.

In aumento i casi di cyber criminalità

Ancora in crescita i casi di criminalità online in Svizzera. Prima causa di rischio, la poca conoscenza delle contromisure da intraprendere.

Reati fiscali: “amnistia mondiale per recuperare miliardi di dollari”

Gli USA propongono un’aministia generale sui reati fiscali per riportare in patria miliardi di dollari di sommerso. D’accordo Silvio Berlusconi. Divisi gli esperti.

Internet nasceva nel 1989, a Ginevra.

Festa al CERN di Ginevra per i primi vent’anni del web moderno. Si conferma la centralità tecnologica della Svizzera in ambito europeo.

Caso UBS, la Svizzera: “comunicare all’estero dati dei correntisti è un reato”

Dura presa di posizione della Svizzera nel procedimento tra Stati Uniti e Ubs: i dati dei correntisti non possono essere trasmessi. Per impedirlo potrebbero intervenire le forze di polizia.

In arrivo i permessi di soggiorno biometrici

Dopo il passaporto biometrico arriva il permesso di soggiorno biometrico: fotografia e impronte digitali in un microchip. Presto anche i permessi di soggiorno di soggiorno conterranno un microchip con una foto e due impronte digitali.

Evasione fiscale, l’Europa prepara la guerra

I paesi dell’Ocse preparano le contromisure contro il segreto bancario e l’evasione fiscale. La Svizzera alla prova del nove. A Berlino riunione anticrisi dell’Ocse, evasione, frode, segreto bancario e paradisi fiscali i temi all’ordine del giorno.

Irlanda: migliaia di abusi su minori in istituti cattolici

Clamorosa denuncia dal nord europa: migliaia di abusi su minori in istituti cattolici. Coinvolti centinaia di preti, suore e prelati.

Poste, nasce il primo operatore sovranazionale

Via libera della Ue alla fusione tra il gruppo svedese Posten e quello danese Post Danmark.