Tag Archives: sicurezza

Video: Dignitas, «l’eutanasia è un diritto fondamentale dell’uomo»

Ancora una forte affermazione del fondatore della nota clinica per la dolce morte “Dignitas”, Ludwig Minelli, secondo il quale il suicidio e l’eutanasia, sono diritti fondamentali dell’uomo. Che ne pensi?

Ricaricare il telefonino col calore del corpo

L’invenzione di un ingegnere del politecnico di Zurigo potrebbe rivoluzionare il mondo dell’elettricità pulita. Implicazioni anche sui consumi dei riscaldamenti e delle auto.

In calo il consumo d’alcool

Scende ancora il consumo di alcool in Svizzera. Diminuiscono i superalcolici e il vino, resiste solo il consumo di birra.

Svizzera, psichiatra aiuta malato a suicidarsi: è omicidio

Uno psichiatra di Zurigo aveva aiutato un malto nel 2001 a togliersi la vita. Dopo otto anni di processi, la giustizia svizzera lo riconosce colpevole di omicidio intenzionale e lo condanna a 4 anni di carcere.

Svizzera risponde al G20: difenderemo il segreto bancario.

Leuthard: la confederazione continuerà a difendere il proprio segreto bancario nonostante la pressione internazionale.

Sindacati: “inserire salari minimi da 3500 franchi nella costituzione”

Per i sindacati e il partito socialista è necessario inserire dei limiti minimi ai salari nella costituzione elvetica. Generale condivisione dei cittadini, scettiche o contrarie le imprese.

L’Europa non interverrà nel contenzioso fiscale tra Svizzera e Italia

L’ambasciatore a Berna dichiara l’intenzione della UE di non intervenire nella querelle fiscale che vede opposti i due paesi: sono questioni tra stati.

Il punto G

Beppe Grillo, noto comico e blogger internazionale si candida alla segreteria del principale partito della sinistra italiana. Il commento.

Segreto bancario, accordo Svizzera – Gran Bretagna

Stipulato il primo accordo tecnico tra Svizzera e Gran Bretagna sullo scambio di informazioni in caso di evasione fiscale. Primo accordo tecnico tra Svizzera e Gran Bretagna. Introdotta una clausola per l’arbitrato.

Segreto bancario, anche i paesi in via di sviluppo chiedono l’abolizione

Anche i paesi in via di sviluppo dovrebbero beneficiare di nuovi accordi bilaterali per abolire il segreto bancario. Lo chiedono alcune importanti Ong internazionali.

Telefonia mobile, bloccata la fusione Orange-Sunrise: “a rischio i prezzi”

La commissione per la concorrenza blocca il progetto di fusione tra gli operatori di telefonia mobile Orange e Sunrise: “a rischio il mercato dei prezzi in Svizzera.” Salta un accordo del valore di milioni di franchi.

Boom di cittadini stranieri residenti in Svizzera: +4,6%

Il passaporto svizzero: un sogno per milioni di persone. In un solo anno, i cittadini europei che hanno preso il domicilio in Svizzera sono saliti del 4,6%.

Svizzera: “I costi delle casse malattia sono insostenibili”

I premi delle casse malattia diventano sempre meno sopportabili: per l’80% della popolazione svizzera è necessario adottare misure urgenti. Il 30% li considera insostenibili. Previsti forti aumenti nel 2010.

Telefonia mobile, l’Europa taglia le tariffe

I 27 paesi europei stabiliscono un tetto massimo al costo delle tariffe di roaming. Risparmi fino al 60%. Ulteriori cali anche nel 2010 e 2011.

Svizzeri e web: un rapporto complicato

Editoriale – La crisi delle vocazioni ingegneristiche colpisce tutto l’Occidente. Ma è l’Europa ad essere più in difficoltà, seppellita a colpi di ipotenuse.

Telefonia mobile, bloccata la fusione Orange-Sunrise: “a rischio i prezzi”

La commissione per la concorrenza blocca il progetto di fusione tra gli operatori di telefonia mobile Orange e Sunrise: “a rischio il mercato dei prezzi in Svizzera.” Salta un accordo del valore di milioni di franchi.

Auto elettriche troppo silenziose: causano il 50% di incidenti in più

Le auto elettriche sono troppo silenziose e causano il 50% in più di incedenti coi pedoni. Allo studio dei dispositivi per renderle più rumorose.

Casse malattia: previsti aumenti dal 6 al 16%

Possibili incrementi nella cassa malattia anche del 16%. Molte le differenze tra cantone e cantone.

Telefonia mobile, l’Europa taglia le tariffe

I 27 paesi europei stabiliscono un tetto massimo al costo delle tariffe di roaming. Risparmi fino al 60%. Ulteriori cali anche nel 2010 e 2011.

Dimissioni a capo di UBS

Il presidente del CdA lascia dopo un solo anno dalla nomina. Fatali le tensioni con gli Stati Uniti e la crisi del mercato.