Tag Archives: immigrazione

E-Government: ecco i piani per il futuro

Le istituzioni vogliono dare una maggiore spinta all’e-government in svizzera. Maggiore potere decisionale per il comitato direttivo, maggiore attenzione agli standard, e una base di finanziamento comune. Tutti i progetti per il futuro.

Arte: l’Interpol si inventa un motore di ricerca per 34’000 opere d’arte rubate

Online il database dell’Interpol di tutte le opere d’arte rubate. Un vero e proprio museo online con 34.000 opere fantasma.

Medvedev, «la crisi economica è come il nazismo»

La crisi economica come il pericolo nazifascista: un nemico da combattere insieme e con la collaborazione internazionale.

Elezioni europee, il premier Berlusconi litiga con la moglie

Elezioni europee, duro botta e risposta fra il premier italiano e la moglie. Lei: “liste elettorali? Ciarpame senza pudore”, lui: “mi ha frainteso!”.

Scelto per voi: la crisi del sistema (parte 1)

Parole semplici per spiegare un concetto complesso. Un gruppo di giovani economisti italiani spiega la crisi a tutti.

Segreto bancario svizzero, accordi e disaccordi

Da anni la Svizzera è impegnata nella firma e ratifica di accordi fiscali per lo scambio di informazioni dei correntisti. L’Italia, da altrettanto tempo, è indecisa sulla politica da scegliere: collaborazione o linea dura?

Gheddafi si finge olandese… ma sbaglia email.

Un gruppo di funzionari libici si finge olandese per affittare una lussuosa villa di New York, ma viene tradito da un’email spedita dall’indirizzo dell’ambasciata di Tripoli.

Fibra ottica nelle case, terza tavola rotonda

Terza tavola rotonda sulla fibra ottica: primi accordi per raggiungere risultati concreti.

Esplode la disoccupazione in Italia: +46%.

Richieste di indennità da disoccupazione aumentate del 46,13% tra il primo bimestre 2009 e quello 2008.

Svizzeri e web: un rapporto complicato

Editoriale – La crisi delle vocazioni ingegneristiche colpisce tutto l’Occidente. Ma è l’Europa ad essere più in difficoltà, seppellita a colpi di ipotenuse.

Eutanasia: rivoluzione Svizzera, se ne discute il divieto. Le «associazioni hanno agito oltre la legge»

Secondo il governo svizzero «le organizzazione di aiuto al suicidio si sono spinte oltre i limiti legali prestabiliti» ed è perciò «necessario introdurre linee guida e limitazioni». Si valuta l’introduzione di una legge specifica che disciplini l’aiuto al suicidio e l’eutanasia: a rischio lo storico diritto all’autodeterminazione.

In aumento i casi di cyber criminalità

Ancora in crescita i casi di criminalità online in Svizzera. Prima causa di rischio, la poca conoscenza delle contromisure da intraprendere.

Baselworld: sfida alla crisi

Aperta a Basilea la maggiore fiera internazionale dell’orologeria e dei gioielli.

Dimissioni a capo di UBS

Il presidente del CdA lascia dopo un solo anno dalla nomina. Fatali le tensioni con gli Stati Uniti e la crisi del mercato.

Svizzera: recessione «forte» per almeno tre anni

Questa la previsione degli economisti francesi. E la Svizzera risponde consolidando i rapporti con la Cina e volando negli USA per il caso UBS.

Segreto bancario, accordo Svizzera – Qatar

Raggiunto un accordo tecnico tra i due paesi sul segreto bancario e l’assistenza amministrativa. Primo accordo sull’assistenza amministrativa con uno stato extra Ocse.

Crisi economica? Più vacanze per tutti, per legge!

Una iniziativa popolare chiede l’introduzione di due settimane di ferie obbligatorie in più. Raggiunte le firme necessarie.

Irlanda: migliaia di abusi su minori in istituti cattolici

Clamorosa denuncia dal nord europa: migliaia di abusi su minori in istituti cattolici. Coinvolti centinaia di preti, suore e prelati.

Ocse, pressione sui paradisi fiscali

Aumentano le pressioni dell’Ocse sui paradasi fiscali in occasione del vertice G20 di oggi. San Marino cerca di smarcarsi con un accordo storico di cooperazione economica.

Annuncio del governo: fine del segreto bancario svizzero.

Dopo Belgio, Andorra e Lichtenstein, anche la Svizzera apre. In arrivo una proposta di revisione delle leggi sul segreto bancario e nuove soluzioni per una maggiore cooperazione internazionale.

Google tax? Forse…

Google tax: per il governo l’introduzione di una norma a difesa delle corporazioni editoriali è al momento prematura, ma non si escludono azioni in futuro, tenendo sotto osservazione le esperienze estere.

Directa lex

Raccolta delle normative svizzere sul settore delle telecomunicazioni. A cura della redazione cultura.

Gheddafi si finge olandese… ma sbaglia email.

Un gruppo di funzionari libici si finge olandese per affittare una lussuosa villa di New York, ma viene tradito da un’email spedita dall’indirizzo dell’ambasciata di Tripoli.

Esplodono i consumi energetici, è record dal 1991

Netto incremento del consumo energetico in Svizzera: è il maggiore rialzo degli ultimi 18 anni. La crisi economica non sembra aver avuto ripercussioni negative nel settore.

L’aereoporto migliore d’Europa è in Svizzera

Secondo un sondaggio britannico, l’areoporto svizzero di Zurigo è il migliore d’Europa per qualità del servizio offerto ai viaggiatori.