Trattato di Lisbona: un pericolo per la Svizzera?
A sostenerlo è Michael Reiterer, ambasciatore dell'Unione europea in Svizzera. L'entrata in vigore, prevista per il primo di dicembre, protrebbe creare tensioni e difficoltà nei rapporti bilaterali.
Notizie sulla Svizzera
A sostenerlo è Michael Reiterer, ambasciatore dell'Unione europea in Svizzera. L'entrata in vigore, prevista per il primo di dicembre, protrebbe creare tensioni e difficoltà nei rapporti bilaterali.
Il colosso elvetico ha acquistato un produttore cinese di vaccini e prevede investimenti per circa un miliardo di dollari in ricerca.
L'ambasciatore a Berna dichiara l'intenzione della UE di non intervenire nella querelle fiscale che vede opposti i due paesi: sono questioni tra stati.
Secondo il nuovo capo della polizia giudiziaria l'associazione criminale italiana sta espandendo il proprio controllo sulle attività economiche del sud della Svizzera.
Una delegazione svizzera, capitanata dalla consigliera Leuthard, si recherà a Stoccolma nell'ambito di una serie di incontri bilaterali per lo sviluppo tecnologico e i rapporti economici tra i due paesi.