Tag Archives: diritto d’autore

Cinema: aiuti alle coproduzioni internazionali

Firmato un accordo trilaterale tra Svizzera, Germania ed Austria per promuovere i film in coproduzione. Minori costi e facilitazioni per i produttori dei vari paesi.

Crisi? La Svizzera può insegnare a tutta Europa

Secondo l’Ocse il mercato elvetico è uno dei pochi ad aver resistito bene alla crisi. Riviste al rialzo le previsioni. Ancora male l’occupazione.

E-Government, un modello per aumentare efficienza e prestazioni

Premiato un progetto di una società di San Gallo per l’ottimizzazione delle risorse e l’aumento delle collaborazioni tra pubbche amministrazioni.

Medvedev, «la crisi economica è come il nazismo»

La crisi economica come il pericolo nazifascista: un nemico da combattere insieme e con la collaborazione internazionale.

Berna: fondi supplementari per ricerca e innovazione

Dal governo arriva un investimento per 81,5 milioni di franchi dedicato all’innovazione e alla diffusione delle energie pulite.

Inchiesta sugli stipendi svizzeri. Quanto si guadagna?

Un’indagine dell’ufficio federale di statistica fa i conti nelle tasche degli svizzeri. I meglio pagati? I dipendenti delle banche, seguiti da quelli degli istituti assicurativi e dal settore chimico.

Imprese, nel 2009 il più alto numero di fallimenti della storia

Arrivano i primi risvolti concreti della crisi: in svizzera si registra il più alto numero di sempre di fallimenti aziendali, più di 5000 in un solo anno. Male la svizzera italiana.

Passaporto biometrico: si andrà in tribunale

Dopo il rifiuto di ricontare le schede del referendum, un’associazione ha deciso di portare la questione dell’introduzione del passaporto biometrico in tribunale.

Zurigo, due iniziative contro il suicidio assistito

Raccolte più di quindicimila firme a Zurigo per due iniziative contrarie all’assistenza al suicidio.

Svizzera, si apre il gioco d’azzardo online

Le istituzioni elvetiche annunciano la liberalizzazione del gioco d’azzardo online: “impossibile far rispettare la normativa vigente”.

Una nuova legge sulla formazione e l’aggiornamento professionale

Il governo svizzero vuole una nuova legge sulla formazione e l’aggiornamento professionali. Più trasparenza e più pari opportunità.

La Svizzera trascinerà Google in tribunale

Continua il braccio di ferro tra le autorità svizzere e il colosso dei motori di ricerca: il servizio di Google street view violerebbe la privacy dei cittadini. Pronta una causa in tribunale.

Segreto bancario, accordo anche con la Germania

La Svizzera a colloquio con la Germania per preparare il nuovo accordo di doppia imposizione. Proseguono anche gli accordi internazionali.

Il Canada entra nell’AELS

Lo stato nord americano entra nell’allenza: il taglio dei dazi porta nuove opportunità commerciali.

Internet nasceva nel 1989, a Ginevra.

Festa al CERN di Ginevra per i primi vent’anni del web moderno. Si conferma la centralità tecnologica della Svizzera in ambito europeo.

Il primo cervello artificiale entro il 2019?

Entro dieci anni il primo cervello artificiale: lo annuncia un gruppo svizzero di ricercatori. Possibilità concreta o eccesso di ottimismo?

Il punto G

Beppe Grillo, noto comico e blogger internazionale si candida alla segreteria del principale partito della sinistra italiana. Il commento.

Un nuovo supercalcolatore a Lugano

Berna approva l’installazione di un nuovo supercalcolatore in Ticino. Investimenti cospicui anche nelle università.

Segreto bancario, è pace tra Germania e Svizzera

L’incontro a berlino tra i ministri degli esteri stempera le dure polemiche degli ultimi giorni. Ocse: “le dichiarazioni di cooperazione della Svizzera non sono oro colato”.

Svizzera: recessione «forte» per almeno tre anni

Questa la previsione degli economisti francesi. E la Svizzera risponde consolidando i rapporti con la Cina e volando negli USA per il caso UBS.