Tag Archives: malattia

Svizzera, nuove agevolazioni per l’energia verde

Nuove misure per semplificare l’installazione di sistemi fotovoltaici. Maggiore velocità nell’approvazione dei piani e minore burocrazia.

Tutte le statistiche sulla Svizzera su cellulare, gratis

Quanti sono gli impiegati in svizzera? Quanti i senza lavoro? Quanti alunni seguono la pubblica istruzione? Come va il mercato degli alberghi? E i referendum? Tutto in un click: da cellulare.

Crisi? La Svizzera può insegnare a tutta Europa

Secondo l’Ocse il mercato elvetico è uno dei pochi ad aver resistito bene alla crisi. Riviste al rialzo le previsioni. Ancora male l’occupazione.

Gheddafi si finge olandese… ma sbaglia email.

Un gruppo di funzionari libici si finge olandese per affittare una lussuosa villa di New York, ma viene tradito da un’email spedita dall’indirizzo dell’ambasciata di Tripoli.

Paradisi fiscali, sancita la fine di un’epoca.

Paradisi fiscali al capolinea? E’ quanto deciso dai 20 grandi riuniti oggi a Londra: sanzioni contro i paesi che non collaboreranno.

Pedopornografia online? “Colpa del web 2.0”

Allarme in Svizzera, le istituzioni segnalano un forte aumento dei casi di pedopornografia sul territorio nazionale. Le cause secondo il governo? La maggiore diffusione di Internet nella popolazione. La colpa anche dei social network.

Condono fiscale italiano: controlli a tappeto alla dogana

Aumentano i controlli alla frontiera per cogliere sul fatto i frodatori del fisco, tra i mezzi usati anche telecamere a raggi infrarossi. Critiche dai cantoni interessati.

UBS: Svizzera e USA discutono accordo extra processuale

Berna, Washington e UBS d’accordo nel chiedere un rinvio del processo per trovare un accordo confidenziale ed extra processuale. Spiraglio per l’istituto di credito.

Dati di borsa

Dati di borsa, indici e grafici aggiornati in tempo reale.

Economia: un fronte comune contro la crisi

I maggiori economisti propongono ricette anticrisi: distribuzione dei debiti nazionali europei, maggiori investimenti per il consolidamento dei mercati a rischio. E c’è anche il caso UBS.

Trattato di Lisbona: un pericolo per la Svizzera?

A sostenerlo è Michael Reiterer, ambasciatore dell’Unione europea in Svizzera. L’entrata in vigore, prevista per il primo di dicembre, protrebbe creare tensioni e difficoltà nei rapporti bilaterali.

Fine del segreto bancario: sarà il popolo a decidere

Tutti i nuovi accordi sul segreto bancario potrebbero essere sottoposti a referendum popolare. Lo afferma una nota di Berna.

Svizzera, un’azienda su due prevede licenziamenti

Circa il 40% delle imprese elvetiche ha in previsione di attuare licenziamenti. Intanto sale la disoccupazione in tutta Europa.

Cellulari e telefonini: otto milioni sono inutilizzati

Una campagna ambientale mira a recuperare gli apparecchi inutilizzati: centri di raccolta in tutta la Svizzera.

Svizzera risponde al G20: difenderemo il segreto bancario.

Leuthard: la confederazione continuerà a difendere il proprio segreto bancario nonostante la pressione internazionale.