Tag Archives: nuove tecnologie

Svizzera: c’è fiducia nei siti della pubblica amministrazione

La maggioranza della popolazione elvetica reputa affidabili i servizi online offerti dalla pubblica amministrazione.

L’Europa non interverrà nel contenzioso fiscale tra Svizzera e Italia

L’ambasciatore a Berna dichiara l’intenzione della UE di non intervenire nella querelle fiscale che vede opposti i due paesi: sono questioni tra stati.

Elezioni europee, il premier Berlusconi litiga con la moglie

Elezioni europee, duro botta e risposta fra il premier italiano e la moglie. Lei: “liste elettorali? Ciarpame senza pudore”, lui: “mi ha frainteso!”.

Allarme xenofobia in Svizzera

Le istituzioni temono un peggioramento nelle relazioni internazionali. Dalla Francia: “possibile una guerra civile in Europa”.

Scelto per voi: the Internet history

Trilogia sulla storia dell’evoluzione digitale. Nella seconda puntata una descrizione sulla nascita e lo sviluppo della rete Internet.

Boom dell’orologeria svizzera

Impennata nelle esportazioni per l’orologia elvetica: incremento di quasi il 20% sul comparto, con picchi del 67% in Cina.

Sviluppo economico su Internet, una commissione specifica in Svizzera

A Berna la commissione per stabilire le priorità in tema di Internet e nuove tecnologie. Privato e pubblico insieme per lo sviluppo dell’economia elvetica.

Svizzera, tonfo del commercio estero

Ad aprile crolli anche del 45%. Coinvolte sia le importazioni, sia le esportazioni e praticamente tutti i settori produttivi.

Scelto per voi: Storia del progresso digitale

Un breve video che illustra l’evoluzione e il progesso digitale dell’uomo.

Londra: “Con Silvio Berlusconi in Italia rinasce il fascismo”

Secondo il quotidiano The Guardian in Italia si sono stabiliti forti legami di continuità con il fascismo. Critiche al governo Berlusconi ma anche all’opposizione.

Fatture: la Svizzera passa al digitale

Attivato il primo ministero in grado di offrire e ricevere fatture elettroniche, sino all’intero apparato federale in grado di gestire fatture digitali.

La pasta di Giovanni Rana sbarca in Svizzera

Storico accordo tra la Coop svizzera e la celebre azienda di pasta italiana che aprirà in Svizzera 45 ristoranti presso altrettanti centri della catena elvetica.

Amianto, la Svizzera cerca contaminati italiani per indennizzarli

L’Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni vuole rintracciare i lavoratori italiani nel settore dell’amianto con lo scopo di indennizzarli.

Scelto per voi: intervista a Richard Stallman

Richard Stallman e il mondo del software nell’epoca della conoscenza.

Eutanasia: è sana ma vuole morire con “Dignitas”

Una donna 76enne chiede di morire insieme al marito malato terminale. La richiesta accettata da Dignitas, clinica Svizzera che si occupa di assistenza al suicidio.

Telefonia mobile: istituito l’obbligo di comunicare i costi

Il governo elvetico ha deciso una virata verso la trasparenza a favore dei consumatori: trasparenza per le chiamate dall’estero, maggiore pubblicizzazione delle possibilità di ricorso, maggiori tutele.

Eutanasia, Exit e la giustizia raggiungono un accordo

Raggiunto un accordo tra l’associazione di assistenza al suicidio Exit e la giustizia di Zurigo per formalizzare le attività. L’altra associazione, Dignitas, non firma.

Allarme racket e usura in Svizzera

L’associazione SOS Racket e Usura denuncia un’aumento delle segnalazioni da tutta la Svizzera.

Svizzera e Polonia contro il G20

Le due nazioni, non invitate al G20 del prossimo aprile a Londra, parlano del summit come del luogo sbagliato dove trovare soluzioni alla crisi finanziaria.

Ocse: “Svizzera e Austria sono paradisi fiscali”

Questo quanto scritto in un rapporto confidenziale dell’Ocse per i membri del G20. Se convalidata dal G20 sarebbe una decisione storica.

Inchiesta sugli stipendi svizzeri. Quanto si guadagna?

Un’indagine dell’ufficio federale di statistica fa i conti nelle tasche degli svizzeri. I meglio pagati? I dipendenti delle banche, seguiti da quelli degli istituti assicurativi e dal settore chimico.

La Germania contro Google

Il governo tedesco chiede l’eliminazione di tutti gli autori tedeschi dal progetto Google Books: violerebbe il copyright.

In arrivo i permessi di soggiorno biometrici

Dopo il passaporto biometrico arriva il permesso di soggiorno biometrico: fotografia e impronte digitali in un microchip. Presto anche i permessi di soggiorno di soggiorno conterranno un microchip con una foto e due impronte digitali.

Mercato del lavoro, è crisi in Svizzera

I dati sull’occupazione Svizzera segnano una delle più forti contrazioni degli ultimi anni. Crollano le offerte di lavoro. Resiste, in parte, solo il settore dei servizi.

Elezioni europee, il premier Berlusconi litiga con la moglie

Elezioni europee, duro botta e risposta fra il premier italiano e la moglie. Lei: “liste elettorali? Ciarpame senza pudore”, lui: “mi ha frainteso!”.